condividi l'articolo!
“Secondo me sei infiammato” – “Hai un’infiammazione”
Di la verità…nonostante hai sentito tante volte questa frase ancora non sai cosa è di preciso questa benedetta INFIAMMAZIONE. Sono Giacomo Balducci, Personal Trainer e Biologo Nutrizionista. Da più di vent’anni mi occupo di salute e benessere e adesso è giunto il momento di spiegarti concetti un pò complicati in un modo più semplice possibile.
L’infiammazione è una risposta naturale, immediata e rudimentale del nostro corpo per proteggerci da un danno, un’aggressione o da un agente patogeno esterno (che può essere un batterio). È un meccanismo di difesa che serve a riparare i tessuti e proteggere l’omeostasi, cioè quell’equilibrio fondamentale che mantiene tutti i parametri fisiologici entro un certo Range e quindi mantiene il nostro corpo sano e funzionante. Ma prima che si attivi, il corpo ha delle “barriere protettive” che cercano di fermare i problemi sul nascere: la pelle, lo stomaco, le mucose e alcune sostanze come il lisozima. Quando queste barriere vengono superate, si attiva il processo infiammatorio.
Esistono due tipi di infiammazione:
L’infiammazione è la risposta naturale del nostro corpo per proteggerci, ma quando diventa cronica, può diventare un problema.
Come facciamo a riconoscerla?
Attraverso i 5 segni cardinali dell’infiammazione:
Ma attenzione: uno stato infiammatorio cronico è più subdolo e difficile da riconoscere.
Ecco alcuni segnali da non sottovalutare:
1. Pelle spenta, arrossata o con acne persistente.
2. Stanchezza cronica, anche senza sforzi.
3. Gonfiore addominale o ritenzione idrica.
4. Dolori vaghi e persistenti a muscoli o articolazioni.
5. Raffreddori o infezioni frequenti.
Cosa fare?
Ascolta il tuo corpo e intervieni: segui un’alimentazione antinfiammatoria, gestisci lo stress e fai movimento regolare. La chiave? Fermare l’infiammazione cronica prima che diventi un problema serio.
condividi l'articolo!